SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’utilizzo dello SPID è gratuito.
>> ATTENZIONE: Dall’1° gennaio 2026, come previsto dalla legge di conversione del Decreto Legge n. 198/2022, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovrà utilizzare la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi).
Anche richiedere SPID è gratuito, ma alcune forme di riconoscimento da parte degli operatori potrebbero essere a pagamento.
SPID è semplice: prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete Wi-Fi pubblica, pratiche d’impresa ecc. sempre con le stesse credenziali.
SPID è sicuro: il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali e non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita.
SPID è veloce: è possibile accedere velocemente ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo.
Per ulteriori informazioni si rimanda al link ufficiale del Ministero degli Esteri: SPID – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale