Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cooperazione allo sviluppo

La cooperazione allo sviluppo è un asse strategico della politica estera italiana, finalizzata alla promozione di una crescita equa, sostenibile e inclusiva, in linea con i principi della solidarietà internazionale e con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo quadro, le relazioni con l’Uzbekistan stanno conoscendo una fase di significativa intensificazione, anche grazie al rafforzamento del dialogo politico avviato con l’adozione del Partenariato Strategico l’8 giugno 2023 e consolidato in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Tashkent, nel novembre dello stesso anno.

L’Italia e l’Uzbekistan condividono oggi una visione comune sul ruolo centrale della formazione, della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo umano, ambiti prioritari anche per la cooperazione allo sviluppo. L’adozione di nuovi strumenti bilaterali nei settori dell’istruzione pubblica, della scienza e tecnologia, dello sport e della formazione diplomatica, firmati nel corso di visite ufficiali nel 2023, riflette un impegno crescente per costruire partenariati duraturi e capaci di generare impatto concreto nei territori. In Uzbekistan, la Cooperazione Italiana opera attraverso interventi volti a rafforzare le capacità istituzionali locali, promuovere l’occupazione giovanile, migliorare la gestione delle risorse naturali e sostenere le comunità rurali. Particolare attenzione è dedicata all’inclusione sociale e all’empowerment femminile, anche attraverso iniziative congiunte con organizzazioni internazionali e ONG italiane attive nella regione.