All’interno della sede diplomatica operano diversi uffici che assicurano il funzionamento quotidiano dell’ambasciata e il supporto ai cittadini italiani e locali:
- Ambasciatore: rappresenta ufficialmente lo Stato italiano in Uzbekistan, curando le relazioni diplomatiche con le autorità locali e promuovendo gli interessi politici, economici e culturali dell’Italia.
- Segreteria dell’Ambasciatore: supporta l’Ambasciatore nella gestione dell’agenda istituzionale, nei rapporti con le autorità locali e nel coordinamento delle attività diplomatiche dell’Ambasciata.
- Ufficio Consolare: fornisce assistenza ai cittadini italiani residenti o in transito, gestendo pratiche relative a passaporti, stato civile, iscrizione AIRE e altri servizi consolari.
- Ufficio Visti: si occupa del rilascio dei visti d’ingresso in Italia per motivi di turismo, studio, lavoro o ricongiungimento familiare, secondo la normativa vigente.
- Ufficio Amministrativo: gestisce le risorse umane, finanziarie e logistiche dell’Ambasciata, assicurando il regolare funzionamento della sede diplomatica.
- Ufficio Culturale: promuove la lingua e la cultura italiane attraverso eventi, collaborazioni accademiche, attività artistiche e supporto alle istituzioni educative locali.
- Sezione Carabinieri: garantisce la sicurezza della sede diplomatica, assicura la protezione del personale e collabora con le autorità locali per questioni di sicurezza.
- Istituto per il Commercio Estero (ICE): favorisce lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali tra Italia e Uzbekistan, supportando le imprese italiane interessate al mercato uzbeko.
Si prega di procedere alla pagina ‘Contatti‘ per accedere ai relativi recapiti.