Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

I rapporti bilaterali

 

I rapporti bilaterali

bilaterale

 

 

I rapporti bilaterali tra Italia e Uzbekistan sono improntati a
rapporti di amicizia e collaborazione.

L’Italia è stata uno dei primi Paesi a riconoscere l’Uzbekistan quando divenne
indipendente. Il 24 marzo 2017 si sono festeggiati i 25 anni dello stabilimento
delle relazioni diplomatiche.

L’Italia ha una immagine apprezzata, sia in termini economici, sia culturali.

Numerosi sono gli studenti uzbeki che si recano in Italia attraverso il Programma europeo Erasmus Mundus. Dal 2009 importantissima è la collaborazione
del Politecnico di Torino con la Turin Polytechnic University in Tashkent https://polito.uz/index.php?lang=en

L’Uzbekistan rappresenta sicuramente un mercato di interesse per il sistema produttivo italiano. Con una popolazione superiore ai 32 milioni di abitanti, l’Uzbekistan è lo Stato più popoloso dell'Asia Centrale e rappresenta circa la metà della popolazione della regione.

Tenuto conto anche delle priorità del Paese, con un forte accento sull’ammodernamento e sull’acquisizione di nuova tecnologia, il mercato locale può offrire interessanti opportunità alle imprese italiane. I principali settori di interesse per l’export italiano sono i beni di consumo, la meccanica strumentale, l’impiantistica e l’elettronica.

 


24